Ultra test è l’esame prenatale sicuro, rapido e non invasivo.
Basandosi su un esame ecografico, il quale viene effettuato tra l’undicesima e la tredicesima settimana di gravidanza, viene verificata la vitalità dell’embrione e l’assenza di gravi malformazioni.

Il rischio di cromosomopatie è rilevabile dallo spazio presente tra la cute e la colonna cervicale del feto detto traslucenza nucale.

Tramite un piccolo prelievo di sangue viene misurata la quantità di due sostanze che nella maggioranza di casi anomali, sono alterate.

Grazie a un software specifico, che unisce il risultato dell’esame ecografico a quello del prelievo, viene formulato il rischio specifico per la Sindrome di Down e la Trisomia 18.

Le probabilità crescono con l’aumento dell’età della madre che comincia la gravidanza.
A 30 anni i dati indicano approssimativamente che 1 bambino su 500 è affetto dalla malattia.
A 40 la probabilità sale a 1 su 55.

Il risultato positivo del test non indica che il bambino è affetto da Sindrome di Down o Trisomia 18, ma solamente che il rischio è uguale o superiore a quello di una donna che inizia una gravidanza dopo i 35 anni e che quindi può essere prudente sottoporsi a un amniocentesi o a un prelievo dei villi per un risultato più sicuro.

Per maggiori informazioni telefonare al numero 0331600378 o scrivere una mail all’indirizzo info@fisio1.it